Tecnologia e innovazione al servizio della tua salute

Goditi la serenità di un'assistenza sanitaria h24

Privacy policy e cookie

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PREMESSA

La presente Informativa - ai sensi degli art. 13 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito anche solo GDPR) - è resa esclusivamente per il sito “www.youhealthy.com” e l’applicazione per dispositivi mobili “YOUHEALTHY” (di seguito - rispettivamente - anche solo Sito o App e congiuntamente definiti anche solo Applicativi) di proprietà di Optima Italia s.p.a., con sede in Napoli, Corso Umberto I n. 174 (c.f. e P.Iva 07469040633).

Tali Applicativi offrono servizi online ed offline - in ambito assicurativo, medico, nutrizionale, di cura, salute e benessere della persona, nonché indagini e diagnosi genetiche - quali configurazione di offerte commerciali, acquisizione, prenotazione e gestione di fornitura di beni e/o servizi (nello specifico, a titolo esemplificativo e non esaustivo, visite ed esami in strutture mediche, trasporto in ambulanza, invio farmaci, raccolta dati associati a cartella clinica e parametri vitali, etc.), formulazione di preventivi e gestione di abbonamenti (attivazione e/o disattivazione di servizi, modifica delle modalità di pagamento e/o di indirizzi, etc.).

I medesimi contengono altresì sezioni in cui gli utenti possono lasciare i propri dati al fine di ricevere notizie (newsletter), aggiornamenti, proposte ed offerte promozionali, al fine di concludere eventuali acquisti online.

Tutti i dati raccolti saranno trattati da Optima Italia s.p.a., quale Titolare del trattamento (di seguito anche solo Titolare o Optima), nel rispetto dei principi di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, stabiliti dalla vigente normativa in materia, nonché di tutti gli interventi legislativi nazionali, internazionali ed europei e/o provvedimenti di qualsivoglia Autorità di controllo.

Gli Applicativi sono dotati di plugin che possono raccogliere, direttamente o indirettamente, dati personali dell’Utente.

Gli stessi, nonché gli accessori, possono variare nel corso del tempo.

Nel corso del tempo, resteranno invariate finalità, modalità, tipologia e luogo di trattamento, non avendo gli Applicativi una durata specifica.

I plugin sono in grado di implementare aggiornamenti destinati a corrette gestione, trattamento, raccolta, estrapolazione e revoca dei dati personali forniti dagli utenti, nonché le modalità di navigazione a seconda della concessione del consenso di cookie di terzi e di profilazione da parte degli utenti.

SEZ. I - TITOLARE DEL TRATTAMENTO, RESPONSABILE E DPO

Il titolare del trattamento è Optima Italia s.p.a.;

Il responsabile del trattamento è la dott.ssa Chiara Lanzano, domiciliata per la carica presso la sede sociale di Optima Italia s.p.a.;

Il DPO è l’avv. Alessia Lubrano, domiciliata per la carica presso la sede sociale di Optima Italia s.p.a.;

L’indirizzo e-mail per qualsivoglia segnalazione relativa alla presente informativa e/o per l’esercizio dei connessi diritti, è privacy@optimaitalia.com.

Il Titolare ed il responsabile sono a conoscenza delle credenziali di accesso al backoffice e sono autorizzati alla modifica delle stesse. Su relativa, espressa autorizzazione, il Titolare ed il responsabile possono autorizzare l’accesso agli Applicativi a terzi, per limitati periodi di tempo ed al fine di poter soddisfare le eventuali esigenze di natura tecnica che dovessero manifestarsi.

Su autorizzazione del medesimo Titolare - sempre per esigenze tecniche e/o di interventi urgenti - potranno accedere agli Applicativi altresì i tecnici in generale, muniti di proprie privacy ed idonee misure di adozione a cui espressamente si rimanda.

Ai fini dell’erogazione dei servizi in ambito di telemedicina (di cui al “Elenco dei Prodotti – Area 1” dei Termini e condizioni presenti negli Applicativi), la International Care Company s.p.a. (P.Iva IT10370020967, di seguito anche solo ICC, quale parte terza incaricata all’erogazione di tali servizi) sarà titolare autonoma del trattamento dei dati personali - altresì di quelli particolari – conferiti dagli utenti ad Optima e da quest’ultima traferiti ad ICC a fronte di apposito consenso da parte degli utenti stessi.

Inoltre, ai fini dell’erogazione dei servizi in ambito DNA (di cui all’ Area 3) dei Termini e condizioni presenti negli applicativi), Diagnostica Spire S.r.l. (CF e P. Iva: 04300890409) agirà quale titolare autonomo del trattamento dei dati personali - altresì di quelli particolari – conferiti dagli utenti o comunicati da Optima, a fronte di apposito consenso ricevuto da parte degli utenti stessi.

SEZ. II - BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali verranno raccolti e trattati, responsabilmente, nel rispetto della normativa vigente (e, dunque, in ossequio dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto dei diritti dell’Interessato), in modo da garantire l’esattezza, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati verrà svolto, per le finalità determinate nella presente Informativa e limitatamente ad esse. Il trattamento e la conservazione saranno effettuati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle suddette finalità e comunque non oltre i termini previsti dalla normativa vigente.

Le basi giuridiche del trattamento, a seconda delle finalità e funzioni, sono:

a) adempimento di obblighi contrattuali (v. successiva SEZ. III e funzioni di cui al punto 1. e sottopunti da 1.1 a 1.5 della citata, successiva sezione);

b) interesse legittimo di Optima;

c) obblighi di legge cui è soggetta Optima Italia s.p.a. (finalità e funzioni di cui al punto 3. della successiva SEZ. III);

d) consenso dell’interessato (finalità e funzioni di cui ai punti da 3 a 6 della successiva SEZ. III).

SEZ III - FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il predetto trattamento dei dati personali - comuni e, dove richiesti, “particolari” (di seguito congiuntamente denominati “dati personali”) - forniti in modo spontaneo dall’Utente nel corso della navigazione sul Sito o dell’utilizzo della App e previo rilascio di esplicita autorizzazione, avviene per finalità connesse, accessorie e/o strumentali all’esecuzione del contratto di cui l’interessato è parte. Più in generale, i predetti dati saranno trattati per la gestione dell’intero rapporto contrattuale, incluse: i) attività precontrattuali; ii) l’effettiva erogazione dei servizi previsti da ciascun contratto; iii) attività amministrative, contabili o tecniche (ad esempio, fatturazione, gestione delle richieste e dei reclami provenienti dal cliente e dei contenziosi eventualmente instauratisi, tutela ed eventuale recupero del credito, ecc.); iv) comunicazioni relative ai servizi e ai beni forniti; v) attività di logistica e provisioning (ad esempio, data entry, attivazione, erogazione, consegna ed assistenza relativa a beni e servizi eventualmente forniti, ecc); vi) attività connesse all’adempimento, in generale, degli obblighi derivanti dal contratto, da leggi e, regolamenti nazionali e comunitari, nonché provvedimenti, ordini e/o richieste provenienti da Autorità Regolamentari.

Ai fini dell’indicato trattamento e delle descritte finalità, il Titolare potrà venire a conoscenza e trattare dati definiti “particolari” ai sensi dell’art. 9 del GDPR, quali quelli che rivelino l'origine razziale o etnica, oppure i dati relativi alla salute o alla vita sessuale, nonché trattare dati genetici, biometrici intesi ad identificare in modo univoco la persona dell’Interessato stesso. Il trattamento di tali dati avverrà in conformità a quanto indicato nella presente informativa.

Il predetto trattamento avviene altresì per le seguenti finalità:

  1. In seguito alla creazione di un account, previa registrazione, per consentire all’Utente ad esempio di:

1.1    rivolgere domande al servizio clienti dedicato tramite e-mail o chatbot;

1.2    ricevere aggiornamenti ed eventuali informazioni;

1.3    accedere in modo velocizzato alle operazioni di acquisto online;

1.4    perfezionare e/o revocare transazioni di acquisto online;

1.5    proporre reclamo e/o accedere ai servizi di post vendita dedicati;

2.Adempimento ad obblighi previsti dalla normativa vigente e/o da provvedimenti delle Autorità;

3.Svolgimento di sondaggi, ricerche statistiche e di mercato, altresì al fine di migliorare i prodotti e servizi esistenti o crearne di nuovi, se prestato specifico consenso;

4.Profilazione comportamentale dell’Utente e creazione di un relativo profilo commerciale, se prestato specifico consenso;

5.Marketing diretto e per l’invio di materiale commerciale, promozionale e/o pubblicitario da parte di Optima, se prestato specifico consenso.

6.Marketing da parte di terzi soggetti definiti “Partner Commerciali di Optima” (v. altresì SEZ. VII della presente informativa) anche esteri a cui i dati siano stati ceduti previo  consenso dell’Utente, per l’invio di materiale pubblicitario o di vendita, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, aggiornamenti sui servizi e su nuovi prodotti e campagne di vendita appartenenti alle medesime categorie commerciali indicate nella premessa della presente informativa ovvero in quelle descritte nel punto m) della successiva SEZ. VII). Newsletter, qualora voglia ricevere aggiornamenti da parte del Sito per promozioni, sconti, novità ed eventuali  offerte), se prestato specifico consenso.

Tali funzioni saranno eseguite anche con modalità automatizzate (posta elettronica, altri sistemi di comunicazione a distanza tramite reti di comunicazione come, in via meramente esemplificativa: sms, mms, WhatsApp) da parte del Titolare;

Per finalità connesse, accessorie e/o strumentali all’utilizzo della App, al momento della relativa installazione, configurazione e/o utilizzo, verrà richiesto all’Utente il proprio consenso per accedere a specifici contenuti del dispositivo su cui è installata l’App tessa ed in particolare: i) fotocamera; ii) galleria fotografica; iii) memoria interna e/o scheda di memoria SD per lettura e scrittura dati; iv) recapiti del cliente per invio di notifiche. Il conferimento dei dati richiesti dall’App ed il consenso per l’accesso ai suddetti contenuti è facoltativo ma, in mancanza, all’Utente potrebbero essere precluse tutte o alcune delle funzionalità dell’App.

L’Utente, anche solo attraverso l’invio di una comunicazione e-mail a privacy@optimaitalia.com, potrà manifestare la volontà di non ricevere comunicazioni e/o di non essere contattato e/o di non acconsentire al trattamento dei propri dati, ovvero revocare o limitare il consenso già prestato (fermo restando quanto previsto in merito, alle successive SEZ.IVe IX.

SEZ. IV - TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E TRATTATI

Fra i dati personali raccolti dagli Applicativi rientrano quelli generali ed altresì quelli “particolari” (come definiti nella precedente SEZ. III), che saranno raccolti in modo autonomo o tramite terze parti (tra cui ICC, quale citata terza parte incaricata all’erogazione dei servizi in ambito di telemedicina e quale titolare autonoma del trattamento), nonché quelli contenuti nei moduli di contatto, i cookie ed i dati di utilizzo. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate dalla presente privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.

I dati personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso del Sito.

Taluni dati possono risultare essenziali ai fini della corretta esecuzione dei servizi erogati dagli Applicativi, seppur il relativo conferimento resta sempre facoltativo per l’Utente; come altresì previsto nella successiva SEZ. IX, se l’Utente rifiuta di comunicarli o di prestare il relativo consenso, potrebbe essere impossibile per gli Applicativi fornire il servizio richiesto. Nei casi in cui gli Applicativi indichino alcuni dati come facoltativi, gli Utenti saranno liberi di astenersi dal comunicarli, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità dei servizi o sulla operatività del Sito e dell’App.

SEZ. V - ACQUISIZIONE DEI DATI PERSONALI E PARTICOLARI – FONTI

I dati personali oggetto di trattamento sono forniti al Titolare direttamente o indirettamente dall’Interessato in fase di: i) installazione,configurazione ed utilizzo degli Applicativi; ii) elaborazione di preventivi; iii) contrattualizzazione dell’Utente; iv) pagamento dei beni e/o servizi acquistati; v) adesione a concorsi/operazioni a premio e, più in generale, a campagne pubblicitarie e/o promozionali; vi) adesione a Servizi forniti da terze parti a cui l’Interessato ha fornito esplicito consenso (tra cui la già citata ICC e Diagnostica Spire S.r.l.).

I dati personali dell’Interessato, inoltre, potrebbero essere raccolti dal Titolare, automaticamente e nel rispetto delle disposizioni di legge, da: i) fonti tecniche quali, a titolo esemplificativo, Operatori di settore, Centrali Rischi e Sistemi di Informazione Creditizia, Enti di trasmissione, distribuzione e dispacciamento, Gestori di Sistemi Integrati; ii) banche dati aziendali, pubbliche e di soggetti terzi a cui l’Interessato ha fornito esplicito consenso; iii) cookie o tecnologie similari (per ulteriori informazioni, si rinvia alla sezione “Cookie” ovvero al seguente link: http://www.youhealthy.com/......./).

SEZ. VI - MODALITA’ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

I dati personali forniti, che non verranno diffusi in nessun altro modo rispetto a quanto di seguito precisato e resteranno nell’ambito della Titolare e sotto la relativa responsabilità.

Il trattamento dei dati sarà effettuato, oltre che con strumenti manuali e cartacei, anche con l'ausilio di strumenti elettronici e/o automatizzati, ai quali possono accedere esclusivamente i soggetti incaricati secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Salvo esplicito consenso dell’Interessato, il Titolare non utilizza processi decisionali interamente automatizzati che possano produrre effetti giuridici per l’Interessato.

In ogni caso i dati personali saranno trattati esclusivamente per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa, secondo i principi indicati nella precedente SEZ. II ed in modo da garantire la sicurezza del trattamento mediante adeguate misure di protezione volte a eliminare o ridurre il rischio di violazione dei dati trattati.

I dati personali saranno conservati, in formato cartaceo e/o elettronico, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e, comunque, non oltre i termini previsti dalla normativa vigente e, dunque:

‐ 10 anni dalla data di cessazione del contratto, per finalità amministrative e/o per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legge vigente e/o dal contratto;

‐ 24 mesi dalla data di registrazione del dato per le finalità di marketing diretto, salvo quanto stabilito dalla normativa in materia di Telemarketing;

‐ 12 mesi dalla data di registrazione del dato per le finalità di profilazione;

SEZ. VII - CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI E CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA IN QUALITA' DI RESPONSABILI O INCARICATI

I dati personali dei clienti non verranno comunicati a terzi e/o diffusi se non per l’espletamento delle finalità già sopra descritte.

Optima potrebbe comunicare - in Italia ed eventualmente anche all'estero, compresi Paesi non appartenenti all’Unione Europea che abbiano garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basato su una decisione di adeguatezza su clausole standard definite dalla Commissione Europea o su Binding Corporate Rules (cd.”BCR”) - i dati personali dell’Interessato a soggetti terzi, enti, persone fisiche o giuridiche, appartenenti alle seguenti categorie:

a) Autorità pubbliche, giudiziarie, regolamentari e di controllo;

b) Forze Armate ed organismi di vigilanza;

c) Società controllanti, controllate o comunque collegate ad Optima;

d) Soggetti che svolgono per conto di Optima attività di diversa natura necessarie, connesse, accessorie e/o strumentali al perseguimento delle finalità per cui i dati sono raccolti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, attività di vendita, attività di natura tecnica ed organizzativa; attività di acquisizione, analisi, lavorazione ed elaborazione dei dati necessari all’erogazione dei Servizi; attività di imbustamento, trasmissione, spedizione e smaltimento delle comunicazioni; attività di spedizione, trasporto, consegna, e logistica di merci nonché attività di identificazione qualificata del destinatario; attività di assistenza alla clientela (quali, ad esempio, call center ecc.); attività di archiviazione e data entry; attività nell'ambito dei rapporti di assistenza e consulenza, inclusa quella legale, e/o che compiono studi in favore di Optima; attività in merito ad adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere da parte di Optima anche nell'interesse del cliente;

e) Banche, Istituti di Credito e Società emittenti carte di credito;

f) Società esterne, anche estere, che prestano servizi finalizzati all’adempimento degli obblighi contrattuali da parte di Optima (tra cui la già citata ICC), o che operano nel settore della concessione di finanziamenti, incluse dilazioni di pagamento, nei casi in cui sia consentito dalla legge, per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e tutela del credito;

g) Altri Operatori, per la gestione dei relativi rapporti (a titolo meramente esemplificativo, accesso alla rete ed interconnessione);

h) Clienti Optima che, aderendo a specifiche Campagne abbiano fornito i dati dell’Interessato. In tali casi, potranno essere comunicati anche dati relativi allo stato tecnico-amministrativo dell’interessato quando ciò si renda necessario per l’adempimento degli obblighi previsti a carico di Optima dalla campagna pubblicitaria/promozionale.

i) Compagnie di assicurazione da cui Optima ha ricevuto o riceverà incarichi agenziali e/o ad altri intermediari assicurativi con i quali Optima ha concluso o concluderà accordi di collaborazione (gli estremi completi delle predette Compagnie ed intermediari sono riportati sull’allegato 3 e 4 del regolamento IVASS 40/2018 consegnato al cliente); ad altri soggetti del settore assicurativo/finanziario/peritale quali a titolo esemplificativo e non limitativo: imprese di assicurazione, agenti, subagenti, produttori, periti, broker, promotori finanziari, banche, Sim, Autorità di vigilanza, anche in forza di obblighi di legge;

l) Soggetti che effettuano l’analisi dei dati ai fini di profilazione comportamentale;

m) Imprese terze (“Partners Commerciali Optima”) per finalità di proprio marketing diretto appartenenti alle seguenti categorie merceologiche: (i) aziende di telefonia fissa e mobile; (ii) aziende attive nel mondo dell’editoria (carta stampata, internet, televisione e nuovi media); (iii) aziende attive nel settore del commercio elettronico di prodotti e servizi; (iv) società operanti nel settore energetico; (v) società operanti nel settore viaggi, tempo libero, sport e benessere; (vi) Società che si occupano di formazione professionale e/o scolastica; (vii) agenzie di pubblicità, centri media e contact center; (viii) società operanti nel settore alimentare; (ix) ONG e ONLUS; (x) società operanti nel settore finanziario e assicurativo.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate tratteranno i dati personali dell’Interessato come distinti Titolari del trattamento o in qualità di Responsabili del trattamento o Incaricati, se appositamente nominati da Optima.

Al fine di garantire il rispetto dei principi di cui al paragrafo I della presente Informativa e ridurre il rischio di violazioni, ai Responsabili ed agli Incaricati del trattamento eventualmente designati, Optima impartisce adeguate istruzioni operative, sulle modalità di trattamento e di conservazione dei dati, nonché sull'adozione di adeguate misure di sicurezza, tese a garantire riservatezza e sicurezza dei dati.

SEZ. VIII - LUOGO E TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati raccolti sono trattati presso le sedi del Titolare, altresì estere, ferma restando la previsione di cui al secondo comma della precedente SEZ. VII.

Il Titolare non trasferirà dati personali a paesi terzi, se non con successiva informativa di seguito specificata (v. art. 1.2 della successiva SEZ. IX).

SEZ. IX - DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato, in ogni momento, può esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi del GDPR. Di seguito i diritti previsti:

  1. DIRITTO DI ACCESSO ALL’INTERESSATO (Art. 15 Reg. UE 2016/679)

1.1  L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni riguardanti le finalità del trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto ovvero, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione di dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; il diritto di proporre reclamo all’ autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 paragrafi 1 e 4 e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

1.2  Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 relative al trasferimento.

1.3  Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di richieste di ulteriori copie dall’interessato, non lesive di diritti e libertà altrui, il titolare del trattamento può addebitare un ragionevole contributo per rimborso spese dei relativi costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici - e salvo indicazione diversa dall’interessato - le informazioni saranno fornite in formato elettronico.

  1. DIRITTO DI RETTIFICA (Art. 16 Reg. UE 2016/679)

L’interessato ha il diritto di ottenere, dal Titolare, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza giustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

  1. DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE – c.d. “DIRITTO ALL’OBLIO” (Art. 17 Reg. UE 2016/679)

3.1  L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo ed il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

  1. I dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  2. L’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, in conformità all’art. 6, paragrafo 1, lett. a), ovvero all’art. 9, paragrafo 2, lett. a) del Reg. UE in epigrafe e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento stesso.

In tal caso l’interessato prende atto che la propria revoca potrebbe incidere sulla corretta esecuzione dei beni/servizi acquistati, manlevando sin d’ora la relativa società venditrice/erogatrice da qualsivoglia responsabilità in merito.

  1. L’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21, paragrafo 1 del richiamato Reg. UE e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi del paragrafo 2 del medesimo art. 21;
  2. I dati personali sono trattati illecitamente;
  3. I dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dallo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  4. I dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’art. 8, paragrafo 1 del citato Reg. UE.

3.2  Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione

adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

3.3  I paragrafi 1 e 2 del medesimo art. 8, non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario per:

  1. L'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. L'adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
  3. Motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3 del Reg. UE in parola;
  4. A fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, del citato Reg. UE, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento;
  5. L'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  1. DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO (Art. 18 Reg. UE 2016/679)

4.1  L’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, dal relativo titolare, in una delle seguenti ipotesi:

  1. L’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. Il trattamento sia illecito e l’interessato si opponga alla cancellazione dei dati personali e chieda invece che ne venga limitato l’utilizzo;
  3. Benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. L’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del medesimo Reg. UE, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato;

4.2  Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1 dell’art. 18 in parola, tali dati personali sono trattati, stavo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per i motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

4.3  L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del medesimo paragrafo 1, deve essere informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

4.4  L’interessato prende atto che, la limitazione del trattamento ottenuta, potrebbe incidere sulla corretta esecuzione dei beni/servizi acquistati, manlevando sin d’ora la relativa società venditrice/erogatrice da qualsivoglia responsabilità in merito.

  1. DIRITTO ALLA PORTABILITA’ DEI DATI (Art. 20 Reg. UE 2016/679)

5.1  L’interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano, forniti a un titolare del trattamento, in un formato organizzato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

5.2  Il medesimo interessato ha altresì il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento:

  1. Si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dall’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del già citato Reg. UE; e
  2. Sia effettuato con mezzi automatizzati;

5.3  Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20, paragrafo 1, in epigrafe, l’interessato ha il diritto di ottenere - se fattibile da un punto di vista tecnico -  la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro.

5.4  L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del citato art. 20 lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

5.5  Il diritto di cui al citato paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

  1. DIRITTO DI OPPOSIZIONE (Art. 21 Reg. UE 2016/679)

6.1  L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per i motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), dell’art. 21 in epigrafe, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

6.2  Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

6.3  Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

6.4  Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 del medesimo art. 21, è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

6.5   Nel contesto dell’utilizzo di servizi delle società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

6.6  Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, del Reg. UE in parola, l’interessato - per motivi connessi alla sua situazione particolare - ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo che il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

  1. REGOLE GENERALI DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

I diritti di cui agli articoli sopra riportati potranno essere esercitati in qualunque momento inviando una e-mail all’indirizzo privacy@optimaitalia.com, unitamente ad una copia in formato digitale del documento di identità in corso di validità del relativo istante.

Qualora sia richiesta l’interruzione di tutti i trattamenti dei dati personali di quest’ultimo, non sarà in alcun modo garantita - come già evidenziato all’interno della presente SEZ. IX - la continuità di fornitura dei servizi richiesti.

 

COOKIE POLICY

SEZ. I - PREMESSA

La presente informativa illustra in dettaglio come Optima Italia s.p.a. (di seguito solo Optima) utilizza i cookie sui propri sito web www.youhealthy.comed applicazione per dispositivi mobili “YOUHEALTHY” (di seguito - rispettivamente - anche solo Sito ed App e, congiuntamente, definiti anche solo Applicativi).

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti).

I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Visitando il Sito con il browser impostato in modalità di accettazione dei cookie o utilizzando i dispositivi mobili e l’App, si acconsente all’utilizzo dei cookie e di altre tecnologie necessarie per visualizzarli, come descritto in questa informativa.

Le impostazioni del browser utilizzato dal visitatore possono essere modificate per consentire di ricevere un avviso quando si riceve un nuovo cookie o per consentire la disabilitazione dei cookie.

Il titolare del trattamento è Optima Italia S.p.A., con sede legale in Napoli, Corso Umberto I, n. 174.

Per ulteriori informazioni in materia di trattamento dei dati personali è consultabile l’informativa completa al seguente link: http://www.youhealthy.com/............................/

Tali cookies sono utilizzati per migliorare le prestazioni degli Applicativi e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. L’utente potrà limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web o l’App. Tuttavia, in tale ultimo caso, alcune funzionalità degli Applicativi potrebbero diventare inaccessibili o limitatamente accessibili.

SEZ. II - DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software destinate al corretto funzionamento del Sito edell’App, nel corso della loro normale attività, acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita all’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a specifici e/o identificati interessati, ma che per loro stessa natura potrebbero - attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi - permettere di identificare gli utenti.

In tale categoria di dati rientrano:

  1. Gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti connessi al sito
  2. Gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso degli Applicativi e per controllarne il corretto funzionamento, venendo cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

SEZ. III  - COOKIE UTLIZZATI

  1. COOKIE STRETTAMENTE NECESSARI

Tale cookie sono essenziali per concludere una transazione o per finalizzare una richiesta inizializzata dall’utente: sono, per esempio, utili a ricordare le informazioni fornite dall’utente durante la navigazione nel Sito o l’utilizzo dell’App, rispondere ad una richiesta espressa del medesimo, ovvero per gestire lo stato di accesso durante la sessione.

  1. COOKIE FUNZIONALI

Tali cookie consentono agli Applicativi di aver memoria delle scelte effettuate dall’utente, coì da ottimizzarne le funzionalità: sono, per esempio, in grado di consentire al Sito di ricordare le specifiche impostazioni di un utente.

  1. COOKIE TECNICI

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del Sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal dominio del Titolare.

  1. COOKIE ANALITICI

Tali cookie, utilizzati esclusivamente per le finalità legate agli Applicativi ed eventualmente condivisi con fornitori di Optima, consentono di raccogliere dati sull’utilizzo dello stesso da parte dell’utente, compresi gli elementi scelti e selezionati durante la navigazione, così da poter ottimizzare le prestazioni e/o il design degli Applicativi.

  1. COOKIE DI PROFILAZIONE

Google installa attraverso il Sito, cookie di profilazione dei visitatori che sono utilizzati allo scopo di fare apparire banner pubblicitari “personalizzati” secondo le preferenze e gli interessi espressi dall’utente nelle attività on-line e nella navigazione.

SEZ. IV – MODIFICA DELLE PREFERENZE

Il procedimento per modificare e/o disattivare i cookie varia a seconda del browser utilizzato, sulle cui pagine dedicate è possibile rilevare le modalità con cui svolgere tali attività.

Qualora l’Utente presti il consenso ai cookie attraverso una delle modalità descritte nell’informativa sottopostagli al momento del primo accesso al Sito o all’App, o seguendo le istruzioni che seguono, può prestare il consenso unico affinché gli Applicativi e/o le terze parti indicate installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione, ovvero negare tale consenso al Sito o ad ogni altra società.

L’utente inoltre, fatto salvo quanto previsto su tale tema all’interno della precedente SEZ. I, potrà personalizzare, modificare o revocare - in tutto o in parte - il consenso prestato nel detto modo, attraverso le opzioni che seguono.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Internet Explorer: come gestire i cookie (clicca qui)

Safari: come gestire i cookie (clicca qui)

Chrome: come gestire i cookie (clicca qui)

Firefox: come gestire i cookie (clicca qui)

Lascia una valutazione per il sito!